Come sostituire una guarnizione

20.04.2020

Oggi vediamo come sostituire una guarnizione Potrebbe capitarvi di farlo quando se anche da chiuso il vs. rubinetto del lavello cucina o bagno gocciola questo è sicuramente il momento di sostituire la sua guarnizione. Il materiale di cui occorre premunirsi è prima cosa la guarnizione, del nastro in teflon, della pasta in silicone sigillante, poi procurarsi gli strumenti giusti come pinza stillson, un cacciavite e delle chiavi fisse. Innanzitutto per iniziare è necessario chiudere il rubinetto generale dell'appartamento, e togliere la pressione lasciando scorrere l'acqua fino ad esaurimento, poi dovete svitare la vite che fissa la manopola senza graffiarla, poi svitare la vite grossa che incastella il rubinetto, girare delicatamente il dado in bronzo sullo stelo di fermo della guarnizione che poi verra' sostituita. Togliere la cosiddetta consumata ed inserire in sede quella nuova, e infine riavvitare il piccolo dado senza stringere troppo. Prima di riavvitare il corpo del rubinetto nella sua sede spalmare la pasta al silicone sul filetto dell'incastratura del rubinetto stesso. Ripristinare la manopola e quindi ad operazione ultimata aprile il rubinetto generale... 

© 2020  Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia